Lo stand MV Agusta a Eicma 2018 era stato una delle principali cause di palpitazioni e salivazione aumentata tra noi smanettoni: come avrebbe potuto essere altrimenti, dinanzi alla magnificenza della Brutale 1000 Serie Oro? Una ipernaked con semimanubri e alette aerodinamiche, capace di 208cv e oltre 300 all’ora, resa ancor più esotica dalla tiratura limitata a 300 esemplari.

Proprio assieme all’annuncio delle prime consegne di quel missile scarenato, all’Eicma 2019 MV ha presentato anche la Brutale 1000 RR. Si tratta della versione di serie della nuda a quattro cilindri della Casa di Cascina Costa, ma la buona notizia è che le differenze rispetto alla Serie Oro sono davvero limitate. Il prezzo, invece, scende fino a quota 29.990 euro: decisamente meno dei 42.990 richiesti per l’edizione limitata, ma comunque non proprio due spiccioli.

Brutale 1000 RR: nuda, stupenda e di serie

La modifica più evidente riguarda i cerchi in fibra di carbonio, sostituiti da elementi in alluminio forgiato, mentre per la viteria, al titanio si è preferito il più convenzionale acciaio. Alcune dotazioni, come il tracking GPS, sono poi diventate opzionali, ma il succo del discorso è circa lo stesso.

Il telaio misto – con l’abbinamento, tradizionale per MV, di un traliccio in tubi d’acciaio a piastre in alluminio – è dunque ancora supportato da sospensioni Öhlins a controllo elettronico, mentre i freni vedono l’adozione di pinze Brembo Stylema e dischi da 320mm.

È identico anche il pacchetto elettronico, basato su un comando del gas ride by wire e su un’immancabile piattaforma inerziale, dando accesso a traction control regolabile, anti impennata disinseribile, cambio elettronico con blipper in scalata e launch control – oltre all’ABS Bosch 9 Plus con modalità “Race”.

Infine, anche il devastante dato della potenza massima citato in apertura resta invariato, unito a 116,5Nm di coppia. Valori sprigionati dall’ultima evoluzione del quattro in linea da 998cc di MV Agusta, profondamente riprogettato rispetto al passato, ma ancora caratterizzato dalle valvole radiali e dalla catena di distribuzione centrale.

MV Agusta Rush 1000: ispirata alle drag strip

Grande curiosità ha suscitato anche la Rush 1000, una versione speciale della Brutale 1000 RR, che ne riprende interamente la base tecnica e la riveste con un abito a dir poco eccentrico. Per 4.000 euro in più, 33.990 in totale, i gruppi ottici della RR vengono sostituiti da elementi tondi sia all’anteriore, sia al posteriore, in quest’ultimo caso con l’aggiunta di un codino dal minimalismo estremo.

Abbonda poi la fibra di carbonio, dalle sovrastrutture al coperchio lenticolare del cerchio posteriore, mentre il cerchio anteriore a raggi rende ancor più unico l’impatto estetico. Insomma, una sorta di special di serie, pensata per chi ritenga che una Brutale da 300 all’ora non sia sufficientemente pregiata.