BMW Motorrad punta a reinventare il concetto di moto usata trasformando le due ruote BMW di seconda mano in una famiglia di prodotti a sé stanti e di valore. Secondo Alessandro Salimbeni, Direttore Generale di BMW Motorrad Italia, una BMW che ha già fatto un po’ di strada è una moto che ha vissuto delle avventure uniche e che quindi ha una storia da raccontare.
Ovviamente valutate e certificate, le BMW Timeless hanno regalato emozioni e superato sfide e sono nuovamente pronte a farlo insieme al loro nuovo proprietario. Si può quindi sostenere che il valore di una moto, oltre a essere nelle caratteristiche intrinseche, stia proprio nel suo passato: aspetto che la renda unica ma anche più accessibile.
I vantaggi di BMW Timeless
Forse nella nostra cultura di noi smanettoni italiani si predilige l’emozione del ritirare la nuova belva nella concessionaria di fiducia e si guarda con sospetto all’usato, per questo BMW – con la stessa cura che riserva al nuovo – offre dei servizi dedicati ed esclusivi, come i pacchetti di manutenzione BMSI o specifiche soluzioni finanziarie d’acquisto. E poi tutto sommato può essere allettante puntare su una belva bavarese con qualche annetto sulle spalle ma completamente revisionata, in altre parole la vostra dolce metà potrebbe accettare la nuova spesuccia più di buon grado proprio perché non alleggerisce eccessivamente il conto in banca.