Estimatori dei boxer bavaresi ? Abbiamo buone notizie per voi: per il 2019 il nuovo propulsore raffreddato ad aria e liquido da 1.254cc e 136cv, che ha già debuttato sulla GS, verrà esteso anche alle rinnovate BMW R1250R e R1250RS.
Più potenza e più flessibilità
Oltre all’aumento di cilindrata di 84cc e agli 11cv extra che ne derivano, accompagnati peraltro da una coppia da rimorchiatore di ben 143Nm (+18) ad appena 6.500 giri, gli aggiornamenti al motore sono stati svariati e profondi. Tra tutti spicca l’applicazione della fasatura variabile “BMW ShiftCam Technology”, che agisce su alzata e fasatura delle valvole di aspirazione per rendere ancora più omogenea, regolare e corposa ai bassi l’erogazione del boxer. Tanto per rendere l’idea, BMW dichiara oltre 120Nm sempre disponibili tra i 3.500 e i 7.750 giri.
Nuovo look
Le nuovi doti motoristiche sono accompagnate da nuove livree e leggeri aggiornamenti estetici per la naked BMW R1250R, mentre la semicarenata RS è stata completamente ridisegnata nella parte anteriore, con tanto di fari a LED. Su entrambe arriva la nuova strumentazione TFT a colori da 6,5” di serie, con il correlato “Multi-Controller” accanto alla manopola sinistra per gestirne le funzionalità, connettività Bluetooth compresa.
Confermata la ciclistica di base (telaio in tubi d’acciaio con motore stressato, forcella a steli rovesciati anteriore, sospensione paralever posteriore e freni con pinze radiali e dischi da 320mm), tra gli optional compare anche una nuova generazione delle sospensioni semiattive Dynamic ESA. Che le nuove R1250R ed R1250RS siano un ulteriore passo avanti in termini di sportività per delle BMW Boxer? Lo scopriremo presto.