Che i piloti siano diventati dei veri e propri atleti non è certo una novità: sono anni che la lotta ai massimi livelli del motociclismo si gioca anche sul piano di allenamenti e regimi alimentari curati maniacalmente. Il punto però è che tutti – piloti professionisti di ogni livello, amatori veloci e semplici smanettoni appassionati compresi – possono beneficiare di una preparazione atletica specifica per le due ruote. Proprio da quest’ultima considerazione è nata la Bikers Physique Academy, ideata da Stefano Ledda, preparatore atletico che ha seguito anche Andrea Iannone nel passaggio dalla Moto2 alla MotoGP e sino al 2015.

L’obiettivo della Bikers Physique Academy è dunque di preparare i piloti allo sforzo fisico della guida di una moto. Come? Con programmi di allenamento adatti ai diversi livelli. E i nomi dei diversi programmi bastano quasi da soli a spiegare a chi sono rivolti. Si va dal “Primo al bar del passo” al “Mugello sotto l’1’50”, passando per il “Primo all’ultima staccata”. I corsi per ora si svolgono nella palestra Penta Crossfit di San Giuliano Milanese, ma non è escluso che nascano altre sedi in Italia in un prossimo futuro. Nel frattempo è già possibile richiedere la creazione di percorsi di allenamento fuori sede o in spazi privati.

Per ulteriori informazioni: www.bikersphysiqueacademy.it.