I più legati ai marchi italiani magari avranno storto il naso quando Benelli è diventata cinese, ma a qualche anno di distanza i fatti parlano chiaro: puntando tutto sulle piccole cilindrate, la storica Casa di Pesaro ha raccolto svariati successi di vendite e non solo nei mercati emergenti. Cosa mancava? Beh, dal nostro punto di vista una nuova moto che allargasse verso l’alto gli orizzonti del marchio. E infatti eccola qui, la Benelli 752S, in arrivo a metà 2019: preannunciata da un prototipo a fine 2017, è stata svelata in veste definitiva all’Eicma 2018.

Non solo stile per la nuova Benelli 752S

Le premesse sembrano buone, visto che a un design curato e tipicamente da naked sportiva si accompagnano un telaio a traliccio e un forcellone in tubi d’acciaio. Inoltre il reparto sospensioni, per quanto riguarda il posteriore, è costituito da un mono regolabile nel precarico, mentre all’anteriore campeggia una forcella Marzocchi a steli rovesciati da 50mm. Poi c’è un impianto frenante altrettanto importante, con due dischi da 320mm e pinze Brembo radiali a quattro pistoncini.

Detto della alla ciclistica, la novità più grossa sta nel motore: un bicilindrico parallelo da 754cc completamente inedito, con raffreddamento a liquido, doppio albero a camme in testa e quattro valvole per cilindro.  I numeri? 76,8cv a 8.500 giri e 67Nm a 6.500 giri, perfetti per ben posizionarsi tra le medie naked entry level. Sempre a proposito di numeri, l’unico dato che lascia un po’ interdetti riguarda il peso: i 228kg dichiarati in ordine di marcia non sono esattamente roba da modella anoressica.

Divertimento garantito?

Detto ciò, aspettiamo di provarla: in Benelli assicurano che la 752S sarà “garanzia di divertimento assoluto tra le curve” a partire dal 2019, e noi ci auguriamo che possa essere il primo colpo a segno tra le moto grosse per il rinato leone di italo-cinese.