Esattamente come per la RSV4 (di cui vi abbiamo già parlato in un articolo dedicato), anche l’arrivo di una nuova Aprilia Tuono V4 per il 2021 era qualcosa di cui eravamo certi ormai da qualche tempo. E con le superpotenze messe in campo dalla concorrenza, con Streetfighter V4 e Brutale 1000 RR oltre i 200cv, non eravamo gli unici ad aspettarci una risposta a tema da parte di Aprilia.
Invece le nuove Aprilia Tuono V4 e Tuono V4 Factory 2021 hanno mantenuto sostanzialmente invariato il motore da 1.077cc, ora con un nuovo scarico e omologato Euro 5, e con lui le prestazioni massime dichiarate: 175cv e 121Nm. A Noale assicurano che il sound unico del quattro cilindri a V stretta è rimasto invariato, così come sottolineano di non aver voluto aumentare la potenza per privilegiare l’equilibrio con ciclistica ed elettronica, che da sempre contraddistingue la Tuono.
175cv
Potenza max dichiarata per la l’Aprilia Tuono V4 2021 con motore Euro 5.
Aggiornamenti ciclistici e nuova elettronica
È in queste ultime due aree che sono arrivati gli aggiornamenti tecnici più rilevanti, mutuati dalla RSV4 2021. Anche sulla hypernaked veneta del 2021, infatti, c’è un nuovo forcellone con capriata di rinforzo inferiore, mentre l’elettronica è ora gestita dalla più potente centralina Marelli 11MP e da una piattaforma inerziale migliorata.
Arrivano così i riding mode (sei in totale, tre per la strada e tre pe la pista) e la possibilità di regolazione del freno motore. Dotazione tecnologiche che si aggiungono così a controllo di trazione, anti impennata, launch control e ABS regolabili. Pure la nuova e più ampia strumentazione della race replica arriverà sulla nuda, mentre l’estetica è naturalmente molto simile a quella della media Tuono 660.
Le nuove linee sono importanti anche in termini aerodinamici, dato che, come per tutte le nuove sportive di Noale, ora anche la Tuono V4 adotta delle alette integrate nella semicarena anteriore per generare deportanza alle alte velocità.
Le Aprilia Tuono V4 2021: più comode, più diverse
Visto che serbatoio e sella più ampia arrivano anch’essi invariati dalla nuova RSV4 entrambe le versioni della Tuono dovrebbero avvantaggiarsi anche di una miglior ergonomia. Proprio a proposito del comfort, un’altra delle principali novità riguarda la maggior differenziazione tra Tuono V4 e Tuono V4 Factory. La prima avrà infatti un manubrio più alto e un cupolino più protettivo, oltre a una sella più ampia per il passeggero, accompagnata da pedane più basse.
La Factory mantiene invece invariata la triangolazione sella-pedane-manubrio, con quel suo caratteristico carico extra sull’avantreno; così come sono state confermate le sospensioni semiattive Öhlins Smart EC 2.0, in luogo delle Sachs meccaniche del modello standard. Infine restano invariati i freni, con dischi da 320mm e pinze Brembo M50.