Una moto pronto pista per consumare saponette e sgasare tra i cordoli? Aprilia ci ha fatto un pensiero, e per la gioia di molti smanettoni ha annunciato l’apertura delle vendite della RS 660 in versione Trofeo. Si tratta della stessa moto protagonista del trofeo monomarca organizzato dalla Casa di Noale (di cui vi abbiamo parlato in questo articolo). Magari potrebbe essere scontato, ma a scanso di equivoci vi ricordiamo che stiamo parlando di una moto non omologata per l’utilizzo su strada. E questo appare già evidente osservando le immagini qui sotto. Vediamo allora quali sono le differenze rispetto a una RS 660 stradale.

105cv
Potenza max dichiarata da Aprilia

Aprilia RS 660 Trofeo: componentistica racing

Per essere performanti in pista bisogna eliminare ogni elemento superfluo. Ecco quindi che la RS 660 Trofeo presenta un impianto elettrico semplificato, con l’eliminazione del blocchetto chiave e dell’ABS. La centralina ABS, tuttavia, rimane alloggiata sulla moto per sfruttare le strategie del sistema elettronico integrato. Semplificato anche l’impianto frenante, in questo caso con tubazioni indipendenti. La centralina, invece, è riprogrammata in versione Race. Significa che le mappature – sviluppate da Aprilia Racing – sono tutte a piena potenza e sono accordate allo scarico racing SC Project. Anche il display TFT è riprogrammato e presenta in aggiunta una pulsantiera sinistra dedicata.

Motore e ciclistica

Aggiornamenti in ottica pista sono riservati anche al cuore pulsante della creatura di Noale. Le modifiche, infatti, portano la potenza massima a 105cv (+5 rispetto alla sorella stradale). Questo, a detta di Aprilia, è un valore record per un bicilindrico fronte marcia. Restando in tema di dati, è interessante anche la netta riduzione di peso: si passa dai 169kg della stradale ai 153 della Trofeo. Risultato ottenuto grazie all’eliminazione di alcuni componenti, tra cui il sistema di aria secondario e il termostato. Quello che invece viene aggiunto sono le protezioni in alluminio per il coperchio frizione e un filtro aria specifico by Sprint Filter.

153kg
Peso a secco della RS 660 Trofeo

In quanto a sospensioni abbiamo una forcella anteriore con cartuccia interna “Misano” fornita da Andreani completamente regolabile – proprio come il mono posteriore by Ohlins. Ulteriori modifiche riguardano poi la posizione di guida. Quest’ultima risulta essere più ribassata grazie alla piastra di sterzo superiore racing con semimanubri regolabili. Anche le pedane sono regolabili, oltre che scomponibili. Infine, la carena è in fibra di vetro. Tutto questo dovrebbe rendere ancor meglio l’idea del perché la RS 660 Trofeo non è omologata per l’uso su strada.

Disponibilità e prezzo

Se siete attratti dalla creatura pronto pista di Noale, è possibile contattare Aprilia e procedere direttamente all’ordine tramite questa pagina: factoryworks.aprilia.com. Si può inoltre scegliere se farsi spedire la RS 660 Trofeo a casa oppure se ritirarla presso il reparto corse Aprilia. Il prezzo? 14.700 euro (IVA esclusa).