Dopo aver presentato le nuove 660 (cliccate qui per leggere la prova della RS 660) e le aggiornate V4, Aprilia ha recentemente presentato anche le nuove RS 125 e Tuono 125; le due sportive dedicate agli smanettoni in erba con la patente A1 in tasca. Entrambe hanno ricevuto un’estetica completamente nuova, ispirata a quella delle sorelle maggiori e che porta in dote fari completamente a LED anche all’anteriore.

€5.390
Prezzo f.c. della RS 125

Stessa base tecnica per le Aprilia RS 125 e Tuono 125

A differenziare le due ottavo di litro sono esclusivamente la carenatura e la posizione di guida (aggiornata sulla RS con semimanubri posizionati 18mm più in alto). Mentre sia la base tecnica, sia gli aggiornamenti di questi due nuovi modelli 2021 sono in comune. Dal primo punto di vista abbiamo un telaio doppio trave in alluminio. Questo è abbinato a un forcellone asimmetrico nello stesso materiale ed è sostenuto da mono e forcella rovesciata con steli di 40mm non regolabili.

La frenata poi è affidata a un singolo disco da 300mm con pinza radiale. Dal punto di vista elettronico, invece, Aprilia ha dotato sia la RS 125 sia la Tuono 125 di un nuovo ABS a due canali. Ma soprattutto entrambe possono essere equipaggiate con il cambio elettronico optional: una chicca non da poco per questa categoria.

€4.990
Prezzo f.c. della Tuono 125

Motore (Euro 5) e strumentazione aggiornati

Profondamente aggiornato il monocilindrico. Abbiamo una nuova camera di combustione, condotti di aspirazione e scarico rivisti, un’inedita candela all’iridio e alberi a camme leggermente più aggressivi. Cambiano anche filtro dell’aria e linea di aspirazione, oltre allo scarico e alla centralina. Il tutto per rispettare l’Euro 5 e per ottenere una maggior schiena, abbassando anche il regime a cui vengono erogati gli 11kW di potenza massima.

Infine cambia anche la strumentazione. Ora è completamente digitale e più completa, con due colori selezionabili per la retroilluminazione, ed è predisposta per la piattaforma multimediale Aprilia MIA. Quest’ultima consente di collegare lo smartphone alla moto via Bluetooth, così da sfruttarlo come un computer di bordo. Hai capito le 125 moderne…