Un’ottima notizia per tutti gli smanettoni con la passione per la guida tra i cordoli: tornano nel 2022 gli Aprilia Racers Days. Ok, ma… di cosa si tratta esattamente? Niente meno che della possibilità di vivere una giornata in pista guidando la nuova gamma di sportive e naked ad alte prestazioni della Casa di Noale. Potrete infatti scegliere se salire in sella alle nuove RSV4 Factory e Tuono V4, oppure se provare le più accessibili RS660 e Tuono 660 Factory. Se poi aggiungiamo alla ricetta che la cornice di tutto ciò saranno i migliori circuiti nazionali ed europei, la questione si fa ancora più succosa. Proprio così; quest’anno oltre ai tracciati italiani – tra i quali Mugello, Imola e Misano – gli Aprilia Racers Days 2022 approderanno anche in Francia, Spagna, Germania e Gran Bretagna.

Il programma di ogni appuntamento prevede turni di guida con pista riservata agli iscritti e, solo per le tappe italiane, i corsi di guida Riding Academy. Vediamo dunque in dettaglio come sono strutturate queste due formule.

Aprilia Racers Days 2022: formula Exclusive Ride

Si tratta del format di cui si parlava in apertura; una volta scelta la creatura di Noale che si desidera guidare, sarete preceduti nel primo giro di pista da un istruttore qualificato, il quale sarà a disposizione per insegnare le traiettorie corrette e lo stile di guida adeguato. Potrete inoltre usufruire di un box hospitality riservato, con buffet di benvenuto, e di un box di assistenza tecnica.

Formula Riding Academy

Veniamo ora alla Riding Academy. In questo caso la formula prevede dei veri e propri corsi di guida in pista, pensati sia per i neofiti, sia per chi ha già familiarità con la pratica della guida tra i cordoli e desidera migliorare le proprie abilità. La proposta si declina dunque nel Corso Base e nel Corso Pro.

Ogni corso si sviluppa nell’arco di un’intera giornata. Oltre a poter guidare le nuove V4 e 660 di Noale, potrete decidere anche di scendere in pista con la vostra moto; avrete comunque la possibilità, in caso lo desideraste, di fare un turno in sella ad una delle Aprilia messe a disposizione.

I gruppi saranno formati al massimo da 4 allievi, che saranno seguiti da un istruttore certificato FMI. In totale, si avrà diritto a 6 turni in pista, alternati con lezioni teoriche. Anche questa formula prevede poi tutti i servizi offerti dalla Exclusive Ride, con l’aggiunta di pranzo in circuito e assicurazione in caso di pioggia inclusi nel prezzo.

Aprilia Racers Days 2022: il calendario in Italia

  • 28 e 29 maggio – Vallelunga
  • 15 e 16 giugno – Cremona
  • 29 e 30 giugno – Imola
  • 6 e 7 luglio – Imola
  • 8 settembre – Mugello
  • 13 e 14 ottobre – Imola

Il calendario all’estero

  • 9 e 10 maggio – Hockenheimring (Germania)
  • 12 giugno – Circuit Nevers Magny-Cours (Francia)
  • 14 e 15 giugno – Nürburgring (Germania)
  • 1, 2 e 3 luglio – Hockenheimring (Germania)
  • 12 luglio – Donington Park (Gran Bretagna)
  • 15, 16 e 17 luglio – Circuit Ricardo Tormo, Valencia (Spagna)
  • 25 e 26 luglio – Cadwell Park Circuit (Gran Bretagna)
  • 12, 13 e 14 agosto – Hockenheimring (Germania)
  • 21 agosto – Circuit d’Alès (Francia)
  • 30 agosto – Circuit Bugatti, Le Mans (Francia)
  • 12 settembre – Nürburgring (Germania)