Siete fan di Aprilia e dei suoi piloti del motomondiale? Sognate di vivere con loro un’esperienza unica e super esclusiva? Se avete risposto affermativamente allora l’iniziativa Pro Experience 2023 di Aprilia potrebbe essere l’esperienza che stavate aspettando. Girare in pista con alcuni dei piloti più competitivi al mondo, seguire le loro traiettorie e ricevere preziosi consigli per essere più incisivi nella guida all’attacco tra i cordoli, è solo una parte del programma: ci sarà anche l’opportunità di un confronto diretto e genuino nei momenti di relax ai box e durante le pause tra un turno e l’altro.

Aprilia Pro Experience 2023: i dettagli più succosi

Bando alle ciance, ecco le presentazioni dei piloti: il sei volte campione del mondo Max Biaggi, i piloti Aprilia MotoGP Miguel Oliveira e Lorenzo Savadori e quelli del Team Ufficiale Aprilia Racing, Aleix Espargarò e Maverick Viñales. Sono queste le cinque leggende incaricate di fare da coach alla manciata di appassionati smanettoni; inoltre, ogni pilota seguirà i partecipanti turnando con i propri colleghi, così facendo ognuno verrà curato e coccolato con la massima attenzione.

Per un evento di tale portata anche il contesto doveva essere epico ed esclusivo, come ad esempio i cordoli di un circuito che è teatro sia del mondiale MotoGP sia del WSBK; quindi, la scelta non poteva che ricadere sul Misano World Circuit. A questo punto manca un ultimo e fondamentale dettaglio, quale belva avrà selezionato Aprilia i fortunati partecipanti? La risposta è tanto scontata quanto libidinosa, si parla del meglio del meglio, della versione più tecnologicamente avanzata della moto che ha conquistato sette titoli mondiali WSBK – ed equipaggiata con le Pirelli Diablo Superbike SC3 -: l’Aprilia RSV4 Factory.

L’organizzazione dell’Aprilia Pro Experience 2023

I posti a disposizione sono veramente pochi, con una proporzione di un super-coach ogni tre partecipanti, Aprilia permette l’iscrizione a soli 15 smanettoni. L’appuntamento cade durante l’ultimo fine settimana di maggio, domenica 28, e la giornata sarà scandita da ben sei turni in pista dalla durata di venti minuti ciascuno; ogni turno, inoltre, è preceduto da briefing e seguito da momento di debriefing con analisi dei video on board grazie alle telecamere installate sulle carenate.

Cinque piloti, quindici partecipanti e sei turni: facendo i conti si scopre subito che tutti avranno la possibilità di ricevere consigli da ognuno dei coach leggendari. Infine di contorno all’evento, anche l’accoglienza sarà all’insegna dell’esclusività e include il pranzo nell’hospitality Aprilia e un servizio fotografico dedicato.

Se siete interessati, potrete ottenere ulteriori informazioni che riguardano le modalità di prenotazione e partecipazione a questo link ma affrettatevi se non volete farvi sfuggire questa occasione.