Nell’ultimo decennio i dispositivi per la sicurezza di noi motociclisti hanno fatto dei passi avanti da gigante; ne è una dimostrazione lampante il nuovo airbag Tech-Air 10 by Alpinestars: si tratta infatti dell’ultimo arrivato della famiglia Tech-Air del costruttore italiano, che include i sistemi elettronici “Race”, “Street” e “Tech-Air 5”. Osservando le immagini di questo articolo si nota subito una netta differenza rispetto a tutti gli altri airbag da moto che abbiamo visto fino ad oggi: Il Tech-Air-10, infatti, non è il tradizionale gilet che si gonfia in caso di incidente, ma presenta una sagoma ben più strutturata, con anche la presenza delle gambe. Ed è proprio questa sua struttura innovativa che, oltre a spalle, torace e schiena, permette di proteggere anche i fianchi.
Può essere indossato sotto alle tute Alpinestars compatibili con il sistema Tech-Air, oppure anche sotto alle tute di altri costruttori, a patto che queste ultime abbiano uno spazio di 4cm attorno alla conferenza del torace e di 2 attorno alla circonferenza dei fianchi, proprio per permettere all’airbag di gonfiarsi.
Pensato sia per l’utilizzo stradale che per la pista, dal punto di vista tecnico questo Tech Air-10 è dotato di 12 sensori e di un algoritmo, sviluppato direttamente nel mondo delle competizioni, che è in grado di dare l’input al sistema per gonfiare l’airbag in caso di rilevamento di incidente in massimo 40 millisecondi. I riding mode disponibili sono 2: Race e Street, e una volta chiusa la zip anteriore e la cintura, il sistema si attiva automaticamente. Semplice no?
Alpinestars Tech-Air 10, in sintesi:
- Airbag da moto
- 12 sensori
- Certificato CE di livello 2 per la protezione di torace e schiena
- Durata batteria: 24 ore di utilizzo
- Tempo massimo gonfiaggio airbag: 40ms
- Peso taglia M: 2.390g
- Connettività bluetooth con Tech-Air App
- Prezzo: €1.099,95
Dice Alpinestars
“Derivato dalla tecnologia degli airbag Alpinestars adottata dai piloti MotoGP, Tech-Air 10 è un sistema di airbag sottile e autonomo che fornisce una protezione del corpo senza rivali ai piloti in pista e ai motociclisti su strada, proteggendo le spalle, il torace, la schiena e i fianchi del pilota. L’assorbimento dell’impatto mentre si indossa l’airbag si traduce in una diminuzione della forza d’impatto fino al 95% rispetto a una protezione passiva.”
Dice SuperBike Italia
“Questo Tech-Air 10 è composto da due elementi principali: lo strato base (la “sagoma”) e il sistema di gonfiaggio dell’airbag, con il secondo che si fissa facilmente al primo tramite delle zip. Questa architettura, tra l’altro, permette di rimuovere lo strato base per poterlo lavare a mano, oppure di sostituirlo tra una sessione tra i cordoli e quella successiva. Da parte nostra, non abbiamo dubbi sulla qualità e sulle capacità di protezione di questo prodotto: Alpinestars è tra i marchi che più si sono impegnati nello sviluppo degli airbag, tanto che diversi piloti di MotoGP e Superbike si affidano al costruttore italiano per la loro sicurezza in pista.”