Le moto che escono dagli stabilimenti di Schiranna sono da sempre prese a riferimento per il loro design. Al punto che, se c’è un marchio che non ci stupisce abbia scelto di entrare nel mondo dello streetwear con una gamma di alto livello, è proprio quello varesino. La linea di abbigliamento “Logo Level 1” by MV Agusta, infatti, va ben oltre il classico concetto del merchandise firmato da un costruttore di moto. Anzi, per contenuti e stile si tratta di qualcosa che ci si potrebbe aspettare di trovare in qualche negozio del centro.

Entrando più nello specifico, si tratta di una collezione pensata per rivolgersi non solo alle nuove generazioni di smanettoni, ma anche a un pubblico non motociclista attento alle mode. Il protagonista della gamma è il giubbotto trapuntato rosso e nero che vedete in foto; MV Agusta lo definisce come un capo senza stagione, né genere. Presenta un’imbottitura in poliestere leggero, delle ampie tasche laterali oblique, ma soprattutto è arricchito dai due loghi ricamati – maxi sulla schiena e mini sul petto.

Oltre a questo bomber rosso, la linea comprende tutto ciò che possiate desiderare per il tempo libero: t-shirt, felpe, giacche a vento oversize, pantaloni in tessuto tecnico e altro ancora. Tutti i capi sono acquistabili tramite la sezione store all’interno sito di MV Agusta, ma anche nei migliori street-fashion store.

Abbigliamento MV Agusta, in sintesi:

  • Streetwear MV Agusta
  • Giubbotto trapuntato
  • T-shirt
  • Felpe
  • Giacche a vento
  • Pantaloni chino

Dice MV Agusta:

“Ispirata all’iconografia del logo MV Agusta, e diffusa attraverso ‘drop’ a serie limitata, questa collezione segna la volontà del marchio di rivolgersi alle nuove generazioni, allargando la sua audience anche ad un pubblico di non motociclisti disinvolto ma esigente e attento ai trend del momento. La collezione Logo Level 1 è caratterizzata da un linguaggio specifico, fatto di contenuti, valori e connessioni.”

Dice SuperBike Italia

“A tutti noi, quando pensiamo a MV Agusta, vengono subito in mente le sue moto dalle linee e dai colori estremamente sexy ed eleganti, dalle Brutale (cliccate qui per scoprire in dettaglio il nuovo modello 1000 RS) alla Superveloce (cliccando su questo link potete leggere la nostra prova). Ecco perché non è così una sorpresa che la Casa di Schiranna abbia scelto di entrare nel mondo dello streetwear direttamente a un livello piuttosto alto. Si tratta anche di capi molto orientati alle mode dei più giovani, perciò è chiaro che possano non piacere a tutti.”